Albero pialla Tersa
Con 7 tipi di coltelli differenti a seconda dell´uso e del legno
1-COLTELLO TERSA HR13%CR
Confezionato in busta Nero/Arancio, temprato in superficie, a gettare dopo l´uso è indicato per la lavorazione di legni dolci.
2-COLTELLO TERSA HSS
Confezionato in busta Verde/Arancio, temprato a cuore, riaffilabile fino a due volte per tagliente, è indicato per la lavorazione di legni resinosi (strutture cellulari larghe).
3-COLTELLO TERSA M+
Confezionato in busta Viola/Arancio, temprato a cuore, riaffilabile fino a due volte per tagliente. Questo materiale è un ottimo HSS con 8% di cobalto, affilato con un angolo di spoglia di 35° ha un tagliente più robusto e più resistente all’usura. È indicato per la lavorazione di legni duri (strutture cellulari strette).
4-COLTELLO TERSA GOLD
Confezionato in busta Giallo/Arancio ha la struttura dell’M+, temprato a cuore, dopo l’affilatura viene sottoposto ad un rivestimento di Nitruro di Titanio (TIN). Questo rivestimento conferisce al coltello una particolare durezza, resistenza ed una colorazione giallo-oro, è indicato per la lavorazione di legni tropicali di media durezza.
5-COLTELLO TERSA T1
Confezionato in busta Grigio/Arancio, si pone, per la sua struttura metallurgica e per la sua geometria di taglio fra l’HR13% e HSS. E’ temprato in superficie, non riaffilabile. E’ indicato per la lavorazione di legni dolci.
6-COLTELLO TERSA K22
Confezionato in astuccio di legno con banda blu, corrisponde alle norme ISO, con il vantaggio di essere prodotto in micrograni con miscele di carburi di tungsteno. È indicato per la lavorazione di legni particolarmente duri e siliciosi.
7-COLTELLO TERSA K12
Confezionato in astuccio di legno con banda verde è la qualità più dura e con migliore densità. Particolarmente resistente all’usura, viene impiegato per la lavorazione di legni durissimi, formica, agglomerati e su macchine ad alta produzione.